La normativa italiana prevede una serie di obblighi fiscali per i contribuenti residenti che detengono conti correnti esteri.Tali adempimenti, introdotti per contrastare l’evasione fiscale, sono fondamentali per garantire la corretta tassazione dei redditi generati all’estero.
Monitoraggio fiscale
Il primo adempimento da assolvere è il monitoraggio fiscale. Tutti i contribuenti italiani che detengono conti correnti esteri con un saldo superiore a 15.000 euro in qualsiasi giorno dell’anno d’imposta, sono tenuti a compilare il quadro RWall’interno del modello di dichiarazione dei redditi.
Imposta patrimoniale sulle attività finanziarie estere (IVAFE)
Oltre al monitoraggio fiscale, in alcuni casi può essere dovuta anche l’IVAFE, un’imposta patrimoniale sui redditi generati all’estero. L’imposta si applica ai saldi dei conti correnti esteri che superano la soglia di esenzione, che a partire dal 2016 è pari a 5.000 euro.
Scadenze
La scadenza per la presentazione del quadro RW e per il pagamento dell’eventuale IVAFE coincide con quella della dichiarazione dei redditi.
Sanzioni
In caso di omessa o tardiva presentazione del quadro RW, o di mancato pagamento dell’IVAFE, sono previste sanzioni amministrative che possono arrivare fino al 30% del valore delle somme non dichiarate.
Casi particolari
Esistono alcune casistiche che escludono l’obbligo di monitoraggio e il pagamento dell’IVAFE. Ad esempio, non sono tenuti a presentare il quadro RW i contribuenti che detengono conti correnti esteri destinati esclusivamente all’incasso di stipendio o pensione, o a depositi vincolati per un periodo superiore a un anno.
In sintesi
I contribuenti italiani con conti correnti esteri sono tenuti a una serie di obblighi fiscali, tra cui il monitoraggio fiscale e il pagamento dell’IVAFE. In caso di omissione o tardivo adempimento, sono previste sanzioni amministrative. Per una consulenza personalizzata e un supporto nella gestione degli adempimenti fiscali.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. n. 76/2007
- Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 40601/2022